Raccolta Differenziata

  • Servizio attivo

Servizio di raccolta differenziata - Comune di Perledo Calendario raccolta, Istruzioni per la differenziazione, FAQ


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i privati e alle attività commerciali soggetti passivi TARI di Perledo

Descrizione

La raccolta differenziata a Perledo. Nuove regole valide dal 07.11.2022

Con il nuovo sistema il rifiuto indifferenziato residuo deve essere conferito negli appositi sacchi rossi dotati di codice identificativo associato alla singola utenza. Il sistema consente così di misurare il numero di conferimenti di ciascuna utenza nel corso dell’anno.

Accanto all’uso dei sacchi rossi è stato introdotto anche l’utilizzo dei sacchi azzurri per il conferimento di pannolini e pannoloni, anch’essi dotati di codice identificativo. Con l’introduzione dei sacchi azzurri è possibile fornire – in aggiunta al sacco rosso – ulteriori volumetrie a quegli utenti che ne hanno bisogno (anche temporaneamente) e dimensionare in maniera più precisa il rifiuto indifferenziato “standard” contenuto nel sacco rosso.

Giorni di conferimento a Perledo

Umido: lunedì e venerdì mattina

Sacco Rosso: lunedì mattina

Sacco Viola e carta: lunedì mattina a settimane alterne

E' possibile scaricare il calendario della raccolta cliccando sul seguente pulsante

In caso di dubbi sulla raccolta o qualora il tuo sacco non sia stato ritirato, puoi fare riferimento al numero verde Silea: 800 004 590

Come fare

Per eventuali dubbi fare riferimento al numero verde Silea: 800 004 590

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario soddisfare il seguente requisito:

  • è necessario che l'intestatario dell'immobile abitato abbia comunicato i suoi dati per la comunicazione e il pagamento delle tariffe TARI

Cosa si ottiene

Al termine della procedura si otterrà l'accesso al servizio

Procedure legate all'esito

Informazione non specificata

Tempi e scadenze

Informazione non specificata

Uffici che erogano il servizio

Ulteriori informazioni

FAQ (Frequently Asked Questions):

D: La raccolta puntuale misura il peso dei rifiuti conferiti?

R: No, la raccolta puntuale si limita al conteggio del numero di sacchi conferiti da parte dell'utenza.

D: L'importo dell'imposta sui rifiuti varierà in base al numero di sacchi conferiti?

R: No, almeno in questa prima fase. 

D: Di quanti sacchi rossi ho diritto per ogni anno?

R: In questo momento ogni utenza ha diritto a 52 sacchi all'anno. La loro misura dipenderà dal numero dei membri del nucleo familiare. 

D: Il numero di sacchi rossi è insufficiente per le mie esigenze. Come posso averne degli altri.

R: Qualora la fornitura di 52 sacchi rossi fosse insufficiente è possibile ritirare in Comune una fornitura supplementare a pagamento.

D: Non sono riuscito a ritirare i sacchi rossi nei giorni di distribuzione, come posso fare?

R: E' sufficiente recarsi presso gli uffici comunali con la CNS dell'intestatario dell'utenza o con delega, oppure presso i distributori posizionati sul territorio. E' possibile ritirare la propria fornitura anche presso i distributori posizionati in altri Comuni.

D: Perché dobbiamo cambiare le nostre abitudini?

R: Il cambiamento è molto limitato. Si tratta principalmente del colore del sacchetto. L'adozione del sacco rosso porterà ad una differenziazione dei rifiuti di maggiore qualità e limiterà l'impatto ambientale.

D: Ho una casa vacanza. Come mi devo comportare?

R: E' comprensibile che differenziare non sia sempre semplice. Qui le possiamo solo dare dei consigli:

  • Nell'appartamento che affitta, predisponga dei contenitori separati per tipologia di rifiuto, indicando chiaramente cosa conferire.
  • Prepari dei depliant informativi tradotti in multilingua per i suoi clienti in cui viene spiegato come riciclare.

D: I giorni di ritiro dei rifiuti sono incompatibili con le mie esigenze. Come devo comportarmi?

R: E' stata posizionata una casetta ecologica nell'area adiacente all'isola ecologica di Via alla Cava Alta. Qui è possibile conferire i rifiuti che normalmente vengono ritirati con il servizio porta a porta, ad eccezione di carta e cartone. E' possibile fare fino a due accessi alla settimana per ogni utenza TARI. L'area è videosorvegliata h24.

D: Posso conferire i rifiuti presso l'area ecologica?

R: No. Questo non è più possibile.

D: Dove posso conferire la lettiera del mio animale domestico?

R: E' possibile conferirla direttamente nel sacco rosso.

E' necessario comunque tenere presente che è possibile inserire sacchetti più piccoli all'interno del sacco rosso, quindi anche qualora non fosse proprio possibile riciclare, avrebbe l'alternativa per un conferimento non sanzionabile. In questo caso consideri che la quantità di rifiuto indifferenziato da Lei prodotta sarà più alta della media e, quando si passerà alla raccolta puntuale, potrebbe corrispondere ad una quota di smaltimento a Suo carico più alta.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto