Descrizione
Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti, sia in aumento che in diminuzione, nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni (articoli 118 e 119 del Regolamento n. 2153/1938) nei comuni di: BELLANO, CASARGO, COLICO, CRANDOLA VALSASSINA, DERVIO, DORIO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PERLEDO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE.
La variazione del reddito dominicale è possibile in caso di:
- sostituzione della qualità di coltura presente in catasto con un'altra di maggiore o minore reddito;
- diminuzione della capacità produttiva del terreno per naturale esaurimento o per cause di forza maggiore (frane, erosioni, ecc.) oppure per infestazioni e/o malattie interessanti le piantagioni, che hanno ridotto la capacità produttiva in maniera radicale.
Per usufruire della verifica quinquennale gratuita, i possessori interessati devono presentare, entro il 31 gennaio 2026, la denuncia dei cambiamenti all'Ufficio Provinciale - Territorio dell'Agenzia delle Entrate, utilizzando i moduli disponibili presso l'Ufficio e sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it seguendo questo percorso: "Cittadini" - "Fabbricati e terreni" - "Aggiornamento dati catastali e ipotecari" - "Variazioni colturali". Inoltre, i possessori possono presentare la denuncia di variazione colturale utilizzando la procedura informatica gratuita DOCTE 2.0, disponibile sullo stesso sito.